Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, Avviso DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, cofinanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di collaborazione tra Inail e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR n. 1492/2023.
Obiettivi
Formare lavoratori e preposti sugli aspetti legati alla gestione delle interferenze nel ciclo di smaltimento dei rifiuti da costruzioni e demolizioni.
Destinatari
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.
Requisiti di accesso
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:
- abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
- rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
- appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.
I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Contenuti
La gestione dei rifiuti da costruzioni e demolizioni (C&D): Normativa e regolamentazioni europee e nazionali; Identificazione, pianificazione e gestione operativa delle interferenze; Analisi delle procedure per lo stoccaggio dei rifiuti; Sicurezza e salute sul lavoro: Rischi associati alla gestione dei rifiuti C&D, Misure di prevenzione e protezione individuale, Procedure di emergenza e gestione degli incidenti; Nuove tecnologie e approcci innovativi; Sostenibilità ed economia circolare nel settore delle costruzioni.
Modalità e Criteri di Selezione
Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
Durata e Attestato
Durata: 3 ore d’aula. Al termine del percorso formativo sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Quota di Partecipazione
Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.
Modalità di Erogazione
In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Pianeta Sicurezza Srl – Piazzale G. Biguzzi, 20 – Cesena (FC), a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti