FonARCom è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua già scelto da oltre 170.000 aziende e più di 1.250.000 lavoratori
FORMAZIONE FINANZIATA
La Formazione Finanziata costituisce un’importante opportunità per l’ottenimento di contributi da destinare ad interventi formativi per ogni impresa che voglia investire sui propri dipendenti affinché siano sempre aggiornati e in grado di svolgere i propri compiti in maniera efficace
Oggi è possibile avere accesso a questi strumenti finanziari grazie ai finanziamenti messi a disposizione dai Fondi Paritetici Interprofessionali.
I nostri consulenti affiancano le imprese durante tutto il processo relativo alla formazione finanziata, dalla presentazione della domanda fino al momento della rendicontazione, erogando progetti formativi volti a migliore i gap formativi spesso presenti nel tessuto aziendale

Perchè FonARCom
Ogni azienda italiana può scegliere il Fondo Interprofessionale cui aderire, a prescindere dal settore di business, dalla dimensione dell’organico e dal territorio di riferimento.
FonARCom è il Fondo che offre molteplici strumenti di finanziamento e che garantisce un supporto completo ad aziende, professionisti ed enti di formazione.
I principali vantaggi offerti sono:
- Disponibilità a finanziare piani formativi finalizzati alla sola formazione obbligatoria.
- Valutazione dei piani formativi in tempi rapidi.
- Molteplici modalità di erogazione delle risorse in base al tipo di azienda o gruppi di aziende e pluralità di metodologie formative consentite (formazione a distanza, formazione on the job, outdoor, coaching…).
- Possibilità per le aziende di utilizzare docenze interne.
- Disponibilità a consentire la presenza di “uditori” nelle classi
- Possibilità di effettuare corsi al di fuori dell’orario del lavoro, nel rispetto di quanto disposto dai CCNL applicati.
- Possibilità di finanziare attività complementari e propedeutiche alle azioni formative (analisi dei fabbisogni formativi, analisi di clima, analisi del potenziale, formazione di bilancio di competenze e analisi organizzative).
- Possibilità di spesare quota parte di costi generali e delle attrezzature utilizzate per la formazione.
- Supporto alla presentazione dei piani formativi.
- Assistenza tecnica alla rendicontazione puntuale ed efficace.
Per questi motivi FonARCom consente ad aziende e lavoratori di pianificare e realizzare efficacemente la propria formazione su misura.
Sfoglia la brochure FonARCom !
Modalità di adesione a FonARCom
FonARCom consente alle aziende di realizzare piani formativi a vantaggio delle risorse umane e dello sviluppo aziendale, abbattendo i costi della Formazione Continua.
L’adesione a FonARCom è gratuita perché permette di utilizzare il versamento INPS 0,30% delle retribuzioni soggette all’obbligo contributivo (già versato dalle aziende per i propri dipendenti) per l’aggiornamento delle competenze del personale.
Al contrario, se l’azienda non aderisce a un Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua, queste risorse vengono incamerate dal sistema pubblico e l’impresa non può più intervenire sulla loro gestione.
L’ADESIONE A FONARCOM È SEMPLICE E GRATUITA
Puoi effettuarla attraverso il Modello di Denuncia Aziendale del flusso Uniemens dell’INPS, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, attivando l’opzione “Adesione” con la seguente procedura:
- Selezione del codice REVO (per i dipendenti) e del codice REDI (per i dirigenti) per la revoca dell’adesione ad altri Fondi (si consiglia di eseguire questa procedura anche in caso di assenza di un’adesione pregressa).
- Selezione contestuale del codice FARC e del numero di dipendenti a tempo determinato e indeterminato.
- Selezione contestuale del codice FARC e del numero di dipendenti e anche, se presenti, dei dirigenti.
- Nel caso di aziende agricole, occorre utilizzare il Modello di Denuncia Contributiva UNIEMENS Posagri indicando per esteso il nome “FONARCOM” (dal 1° maggio 2020 la procedura di invio dei dati retributivi e contributivi degli operai agricoli, mediante DMAG, è stata sostituita dalla trasmissione mensile tramite flusso UNIEMENS PosAgri).
L’adesione può essere manifestata in qualunque momento dell’anno ed è effettuata una tantum (non va ripetuta per i mesi/anni successivi).
L’effetto dell’adesione decorre dal mese di competenza della Denuncia Aziendale nel quale è stato inserito il codice FARC.
Puoi verificare se la tua azienda aderisce o meno a un Fondo accedendo al “Cassetto Previdenziale” sul sito INPS (Gestioni complementari/Fondinterprof).
Aderisci a FonARCom !
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Dott.ssa Simona Castellini
Tel. 0547-1825179
E-mail: simona.castellini@pianetasicurezza.it